Perù, dichiarata emergenza ambientale per tre mesi: 6mila barili di petrolio in mare dopo l’eruzione del vulcano a Tonga
<p>La fuoriuscita di greggio è avvenuta durante le operazioni di rifornimento di una raffineria, il 15 gennaio, lo stesso giorno dell'eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Hàapai. È probabile perciò che a causare lo sversamento sia stata a forza d’urto delle onde, che in mare aperto hanno raggiunto i 15 metri di altezza</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/22/peru-dichiarata-emergenza-ambientale-per-tre-mesi-6mila-barili-di-petrolio-in-mare-dopo-leruzione-del-vulcano-a-tonga/6465311/" rel="nofollow">Perù, dichiarata emergenza ambientale per tre mesi: 6mila barili di petrolio in mare dopo l’eruzione del vulcano a Tonga</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
La fuoriuscita di greggio è avvenuta durante le operazioni di rifornimento di una raffineria, il 15 gennaio, lo stesso giorno dell'eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Hàapai. È probabile perciò che a causare lo sversamento sia stata a forza d’urto delle onde, che in mare aperto hanno raggiunto i 15 metri di altezza
L'articolo Perù, dichiarata emergenza ambientale per tre mesi: 6mila barili di petrolio in mare dopo l’eruzione del vulcano a Tonga proviene da Il Fatto Quotidiano.